Servizi offerti
Piano quotato e curve di livello
Modello digitale DTM
Color map curve di livello e sezioni terreno
RILIEVI
Eseguiamo rilievi topografici plano-altimetrici con strumentazioni elettrottiche Nikon, elaborazione dati di rilievo per la detrminazione delle coordinate e creazione del modello digitale del terreno con restituzione grafica in formato dwg e dxf di tutti gli elaborati grafici quali:
Planimetria con curve di livello. - Profili e sezioni. - Mappe a colori delle quote per una immediata rappresentazione dell'andamento del terreno con la sovapposizione o meno delle curve di livello. - Mappe a colori delle pendenze del terreno, molto utile nel caso di studi dei dissesti di tipo geologico ed idrogeologico poiché evidenziano le aree a maggiore acclività, etc....
......................................................................................
PROGETTAZIONE STRADALE
Progettazione di rami stradali e relative verifiche previste dal D.M. 5 novembre 2001 (S.O. n.5 alla G.U. n.3. del 4.1.02). Tutte le fasi progettuali, che vanno dal rilievo, alla cartografia fino agli esecutivi contabili e di tracciamento, sono supportate da specifici software in dotazione dello studio Tornatora.
Il tracciato planimetrico viene gestito nelle seguenti fasi :- Definizione degli assi;- Definizione della categoria della sezione stradale;- Sequenza Vertici;- Profili dei cigli;- Generazione in planimetria delle sezione trasversali;- Calcolo quote del terreno, sezioni e profili;- Definizione delle quote di progetto;- Definizione delle sezioni tipo;- Montaggio delle sezioni trasversali;- Generazione disegni esecutivi.
Durante tutta la fase di progettazione particolare cura viene prestata per la verifica alla normativa vigente degli elementi planimetrici (rettifili, curve circolari, raccordi clotoidici) la verifica dei raggi di curvatura, della sopraelevazione dei cigli, il calcolo dei parametri minimi della clotoide, il calcolo della velocità di progetto effettiva in curva ed il calcolo dell'eventuale allargamento del ciglio interno alla curva.
Gli elaborati grafici prodotti saranno:- Piani quotati;- Disegni planimetrici completi;- Planimetrie a curve di livello;- Modelli tridimensionali vettoriali del terreno;- Planimetria di tracciamento;- Planimetrie complete dei solidi stradali dei vari assi con indicazione degli elementi principali (asse, ciglio stradale, piede scarpata e muri);- Andamento altimetrico delle livellette di progetto con inserimento dei raccordi verticali;- Profilo longitudinale completo di cartigli, andamento dei cigli e curvature;- Quaderno delle sezioni a colori per il calcolo delle aree;- Esecutivi dettagliati delle sezioni trasversali complete di manufatti;- Modello 3D del singolo asse stradale o di tutti gli assi del progetto, completo di intersezioni;- Rendering del modello 3D con colorazione in base all'altimetria.- Diagramma delle velocità in base a quanto prevsito dal D.M. 5 novembre 2001 e successive modifiche ed integrazioni.- Planimetria dell’occupazione della sagoma stradale e calcolo delle aree soggetto ad esproprio.